Come
è andato il convegno? Son venute fuori queste 99 idee per la Psicologia? Le
soluzioni alle problematicità della formazione e della professione psicologica
sono state individuate?
Queste
sono le domande che chi non ha partecipato al convegno del 13 novembre, dal
titolo “99 e più idee per la psicologia” si potrebbe porre. Tuttavia, sono
domande alle quali ancora non possiamo rispondere.

Non
sono emerse 99 idee, ma tanti spunti di riflessione e di discussione che
crediamo fondamentali per poter giungere alla formulazione di un nuovo modo di
intendere la formazione e la professione psicologica. Per questo, in maniera
condivisa, i partecipanti al convegno sono arrivati alla conclusione che “99 e
più idee per la Psicologia” abbia tutti i requisiti per proseguire in una forma
progettuale a lungo termine e come Collettivo Laboratorio 15 ci impegneremo a
esportare questo tipo di discussione in altre realtà del territorio nazionale,
così che la partecipazione a questo tipo di dialogo che, insieme ai docenti e
ai professionisti presenti abbiamo valutato come fondamentale e necessario,
possano far emergere ulteriori spunti di progettualità. Proporremo quindi a
realtà studentesche simili alla nostra e non, di interrogarsi su quale sia la
formazione e l’assetto professionale che meritano la figura dello psicologo e soprattutto
l’utenza. Per far ciò è necessario il contributo anche dei docenti, dei
professionisti, ma anche di chi troppo spesso è stato escluso da dinamiche
decisionali e dibattiti sul tema: gli utenti e altri professionisti che con lo
psicologo potrebbero o dovrebbero collaborare.
La
trasversalità e la partecipazione di tutti gli attori sociali può essere il
punto di forza di questo progetto, che ad oggi si trova nella sua fase di
analisi delle criticità e che si prospetta ancora lungo, ma necessario. Il
Collettivo Laboratorio 15 si impegnerà a proseguire quanto già avviato e a
coinvolgere quanti più interlocutori possibili, senza mai dimenticare il
principio che ha fatto nascere tutto ciò: il bene della psicologia intesa come
disciplina critica e laica.
Nessun commento:
Posta un commento